“L’aroma salato di legni trasportati sulla spiaggia dal mare e riscaldati dal sole”
CATEGORIA: FRESH
NOTE DI TESTA: ninfea, sale marino;
NOTE DI CUORE: legno trasportato dalle onde, eucalipto;
NOTE DI FONDO: cumaru, cedro;
“Driftwood” è uscita nel 2017 per la collezione primaverile “Costal Living“.
In questa candela, che io ho provato sotto forma di tart, i legni sono i protagonisti. Tutte le altre note olfattive ruotano attorno a questi legni, donando un aspetto marittimo, leggermente salmastro, a questa fragranza. Va precisato, senza ulteriori attese, che questa non è una candela salmastra “salata” ma anzi piuttosto dolce.
L’intelligente presenza del sale marino nelle note di testa mira proprio a stemperare questa dolcezza, conferendo a questa candela una caratteristica molto rilassante, mai sopra le righe. Sono legni che hanno ormai perso l’umidità del mare, si sono asciugati al caldo sole primaverile.
Intensità: non è una candela molto intensa (per fortuna). Riempie delicatamente l’aria senza strafare, volendo rimanere sempre delicata… quasi una coccola. La persistenza (ciò che si sente a cera ormai fredda) è, invece, notevole. Resta a lungo nell’aria il profumo del cedro, impreziosito dal sandalo (che non è dichiarato tra le note olfattive).
Sorpresa: non c’è neppure il vetiver, eppure a me sembra di sentirlo, ma forse è il mix del cumaru con l’eucalipto.
Concludendo, sarebbe opportuno soffermarsi sul fatto che questa candela abbia una specialità: si presta molto bene ad essere accesa in occasioni e periodi diversi (magari non proprio a Natale) e in ambienti differenti, come in una camera da letto. Come il sole riscalda questi legni, così questa candela dalle note morbide e dolcemente bilanciate riscalda lo spirito.
VOTO: 8/10
Un pensiero riguardo “Driftwood: morbida e rilassante”