Home Sweet Home: accogliente tè alla cannella

“Una miscela calda e accogliente di cannella, spezie per dolci e un tocco di tè appena versato”

CATEGORIA: FOOD & SPICE

NOTE DI TESTA: mela, cannella;

NOTE DI CUORE: noce moscata, ciliegia, bacca di ginepro;

NOTE DI FONDO: cumarina, muschio;

11597E_GB_0

Home Sweet Home” è una fragranza abbastanza semplice e lineare, eppure le sensazioni e le immagini mentali che riesce a ricreare nella mia immaginazione sono molteplici, al punto che scrivere una recensione su questa fragranza mi risulta un po’ difficile. Meglio partire parlando di ciò che sento: cannella e tè al limone. La cannella non è secca e asfissiante, cioè quella che gli americani chiamano red hot cinnamon, e il tè, caldo, ha giusto un piccolo sentore di limone…una fettina sottilissima di limone adagiata in una tazza di tè bollente. Riconosco che nelle note olfattive dichiarate non sia citato il limone, ma io lo sento, mentre invece non distinguo assolutamente la mela, la bacca di ginepro e solo in piccolissima parte percepisco l’odore (lontanissimo) della ciliegia. La noce moscata, non distinguibile singolarmente, credo vada ad ingentilire la cannella; il muschio e la cumarina (prodotto di sintesi che rende più gradevole un profumo) vanno a levigare il tutto. 

Home Sweet Home” parte leggermente lenta, ci mette un po’ di tempo ad esplodere, e quando lo fa la nube speziata, e leggermente agrumata (ci sarà anche del bergamotto?), si espande benissimo nell’ambiente. E’ una fragranza che ho provato più volte e in alcuni casi l’ho sentita più forte, in altri molto meno; deduco che questo possa dipendere dalla variabile predisposizione del singolo soggetto, in questo caso io, verso un profumo in generale. In ogni caso, con una tart intera, in un ambiente di medie dimensioni, l’intensità è stata:

  • alta;
  • la persistenza medio-alta;
  • lo scent throw alto;

Molto probabilmente è una fragranza forte ma che si ferma un attimo prima di diventare opprimente e arrogante, questo sempre per chi ama la cannella e le spezie in generale. Diverse persone l’associano al Natale, io invece la sento proprio come una profumazione adatta all’autunno/inverno, da accendere nei bui e freddi pomeriggi uggiosi con una bella tazza di tè. Sento, inoltre, “Home Sweet Home” come una profumazione di rappresentanza (sempre nei mesi freddi), cioè una fragranza che sicuramente non farà sfigurare la vostra casa durante un’improvvisa e inaspettata visita di un ospite. Se amate le spezie provatela! 

VOTO: 7,5/10

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...