Spellbound: un meraviglioso incanto

“Una generosità di accordi di frutta dolce e agrumi incontrano note floreali con una base di muschio esotico. Di sicuro affascinerà i vostri sensi”

 

NOTE DI TESTA: agrume, ribes rosso, note floreali;

NOTE DI CUORE: note fruttate, gelsomino, mandarino;

NOTE DI FONDO: mimosa, muschio, vaniglia;

kringle-candle-daylight-spellbound-5920-600

Fragranza Kringle Candle assolutamente indefinita e astratta. Chiunque la annusi potrebbe sentirci qualcosa di diverso, ma sicuramente tutti riceverebbero da questa profumazione una sensazione positiva, quasi antidepressiva, disneyiana, magica… non a caso si chiama “Spellbound“, ovvero “Incantata”. 

Questa fragranza è costituita da una parte centrale fruttata ma indefinita, leggermente agrumata, circondata da una nebbiolina floreale delicata e anch’essa indefinita. Il tutto si poggia su una base morbida, cremosa, probabilmente data dal muschio esotico. “Spellbound” non andrebbe descritta ma solo provata sulla fiducia! Anch’io ero scettico. Non credevo potesse esistere una profumazione così positiva, quasi fanciullesca, eppure eccomi qua a metterlo per iscritto. 

Ho provato “Spellbound” nel formato daylight (in foto) ma anziché accenderla dallo stoppino ne ho tartizzato 1/4. L’intensità è stata: 

  • alta-notevole;
  • la persistenza alta;
  • lo scent throw alto-notevole;

Non cambia molto da spenta e da accesa, se non per il fatto che accendendola si ammorbidisce, diviene meno caramellina alla frutta. 

Spellbound” è una fragranza da accendere sempre, in ogni periodo dell’anno, soprattutto quando si ha bisogno di una sferzata di energia positiva, di ottimismo, quando si vuole tornare bambini, sognare ad occhi aperti e restare incantati! 

VOTO: 9/10

 

Pubblicità

Un pensiero riguardo “Spellbound: un meraviglioso incanto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...