“Il perfetto equilibrio tra note del legno scaldato dal sole, alghe marine e delicata sabbia bianca”
NOTE DI TESTA: note ozonate, bergamotto, limone, arancia, menta;
NOTE DI CUORE: cipresso, legno di cedro, menta;
NOTE DI FONDO: gelsomino, vetiver, patchouli, vaniglia, muschio;
Acquistabile qui
Alla prima accensione, visto il nome e la descrizione ufficiale, mi aspettavo di trovarmi al cospetto di una profumazione legnosa e marina, insomma una di quelle tipiche fragranze da spiaggia, estive, che ti catapultano immediatamente in riva al mare. E invece no, in questo “Sand & Driftwood” si è rivelata essere una delusione.
I legni ci sono ma sono molto lontani e sommessi, più autunnali che estivi. Delle alghe marine e della sabbia bianca poi… nemmeno l’ombra! Arrivano delle ventate ozonate impreziosite dal bergamotto, da un tocco di menta, che arriva indirettamente e che non risulta molto fresca, il tutto arricchito da dosi alquanto importanti di vetiver e di patchouli. Si capisce bene, quindi, che più che marina questa è una profumazione tipicamente maschile legnosa, buona e gradevole, particolarmente adatta al periodo tardo estivo.
Usando mezza wax melt in un ambiente di medie dimensioni, l’intensità è stata:
- media, si fa sentire bene ma il suo profumo resta leggero;
- la persistenza sufficiente-media;
- lo scent throw medio;
Come quasi tutte le fragranze WoodWick recensite finora, anche “Sand & Driftwood” è di buon gusto e raffinata, ma in questo caso specifico ho trovato questa profumazione un tantino retrò… un profumo maschile impostato, senza troppi fronzoli e novità.
Non capisco perché alla WoodWick abbiano deciso di commercializzarla con questo nome (e la relativa descrizione), visto che il carattere marino, almeno a parer mio, non le appartiene affatto. In ogni caso “Sand & Driftwood” mi è piaciuta anche se non mi ha convinto e conquistato del tutto.
VOTO: 6,5/10