“Confortevoli e familiari accordi di corteccia di cannella raggiungono un equilibrio armonioso con le note di vaniglia tahitiana e cocco cremoso”
NOTE DI TESTA: bergamotto, corteccia di cannella;
NOTE DI CUORE: chiodo di garofano, caprifoglio;
NOTE DI FONDO: muschio, vaniglia tahitiana;
Con “Cinnamon Bark” ci si ritrova innanzi ad una fragranza dal carattere decisamente speziato ma contestualizzato in uno scenario cremoso. La corteccia di cannella e (meno) il chiodo di garofano sono secchi e pungenti, ragion per cui, mi sento di consigliare questa fragranza agli amanti dei sentori speziati. Ciò che fa differenziare “Cinnamon Bark” dalle tante altre candele alle spezie è il fatto che quest’ultime sono sorrette da una controparte cremosa data dal cocco, inteso come sentore cremoso e non come frutto, e dalla vaniglia tahitiana, intesa come fiore o come essenza. La risultante finale è una profumazione speziata, quasi piccante, ma anche pastosa, corposa e quasi leziosa. Pur non miscelandosi mai fra di loro, queste due anime, a mio avviso, funzionano bene insieme laddove, invece, singolarmente risulterebbero pesanti, svenevoli e a lungo andare stancanti.
Usando uno spicchio di wax melt in un ambiente di medie dimensioni l’intensità è stata:
- alta;
- la persistenza alta;
- lo scent throw alto;
Reputo “Cinnamon Bark” ideale per il periodo invernale, durante il quale magari si desidera una fragranza speziata ma allo stesso tempo morbida e confortevole. Resta, in ogni caso, una profumazione non semplice e quindi non adatta ai nasi più delicati o, peggio, a chi proprio non sopporta le spezie.
Personalmente, amando le spezie, ho trovato “Cinnamon Bark” una fragranza originale e di carattere; una profumazione dove la cannella lascia con il tempo sempre più spazio ad una rotondità cremosa e dolce senza mai arrivare a sentori propriamente gourmand.
VOTO: 7,5/10