Snow-Capped Fraser, Mountain Sunrise: doppia delusione

SNOW-CAPPED FRASER

“Le fresche note di abeti coperti di neve con calde note di ambra e muschio. Fresca e accogliente”

NOTE DI TESTA: ambra, balsamo d’abete;

NOTE DI CUORE: nota fresca, nota verde, muschio;

NOTE DI FONDO: pino, spezie, legni;

MOUNTAIN SUNRISE

“Boschi di pini illuminati dalla neve fresca. Una fragranza avvolgente e rilassante”

NOTE DI TESTA: ambra, balsamo d’abete;

NOTE DI CUORE: nota fresca, nota verde, muschio;

NOTE DI FONDO: pino, spezie, legni;

Senza-nome-2020-11-30T220054.861

country-candle-trade-mountain-sunrise-2-docht-kerze-652g

Per la prima volta in assoluto, questa recensione tratterà due fragranze contemporaneamente poiché esse sono identiche. Come molti di voi sapranno già, infatti, Kringle Candle e Country Candle appartengono alla stessa casa produttrice, la Kringle Candle Company. Capita quindi che alcune fragranze possano appartenere ad entrambe queste linee di candele, a volte con lo stesso nome ma con fragranze completamente diverse fra loro, a volte con qualche variazione oppure, come in questo caso, capita che le due profumazioni, pur avendo nomi diversi, siano identiche fra loro. E’ questo il caso di “Snow-Capped Fraser” e di “Mountain Sunrise“.

Si tratta di una profumazione chiaramente verde, pinosa, ma che a mio avviso differisce moltissimo dalle classiche fragranze verdi invernali. Forse, volendo evitare di riproporre l’ennesima candela pinosa, simil wc-net, sono state aggiunte delle note che fanno virare queste due candele verso qualcosa di più originale, meno scontato ma che, come nel mio caso, possono non piacere. La questione è che, oltre alla dolcezza del pino e dell’ambra, sono presenti una nota fresca che potrebbe essere anche considerata come leggermente agrumata, e un (non dichiarato) sentore fiorito che apporta un ulteriore, ma completamente diverso, livello di dolcezza. Questo trittico di nota verde-nota fresca quasi agrumata-finale tocco fiorito, per il mio gusto personale, proprio non funziona. Non che “Snow-Capped Fraser” e “Mountain Sunrise” siano due fragranze non buone, ma stranamente ogni volta che le ho provate mi hanno provocato delle terribili emicranie e un lieve senso di disgusto allo stomaco. Insomma, a farla breve, mi è sembrato tutto un po’ “too much“. 

Tartizzando 1/4 di daylight in un ambiente di medie dimensioni l’intensità è stata: 

  • alta;
  • la persistenza media-alta;
  • lo scent throw buono;

Devo ammettere che ho percepito in “Snow-Capped Fraser” maggiormente la nota verde, mentre in “Mountain Sunrise” maggiormente quella fiorita. Ma trattasi di sfumature magari non distinguibili per tutti. Le candele, lo ripeto, sono pressoché identiche. Per amore di precisione direi che sono così proporzionate: nota verde 65%, nota fresca agrumata 25%, nota fiorita 10%. 

Da due profumazioni che promettevano di farmi rivivere la sensazione di una passeggiata in un paesaggio invernale innevato e fresco mi sarei aspettato delle fragranze verdi, legnose e fredde, proprio come mi è capitato con altre fragranze. Invece da questo esercizio stilistico ho ricevuto piuttosto la sensazione di una fragranza tardo invernale/primaverile. Dunque, in questo caso sono rimasto (doppiamente) deluso. 

VOTO: 5,5/10

Pubblicità

Un pensiero riguardo “Snow-Capped Fraser, Mountain Sunrise: doppia delusione

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...