The Last Paradise: effluvio tropicale

“Avete finalmente trovato il paradiso…note rare ed esotiche che si ispirano ai frutti e fiori della foresta pluviale vi inviteranno a vivere un’esperienza olfattiva senza eguali”

NOTE DI TESTA: foglie della giungla, mela verde, ibisco;

NOTE DI CUORE: fiore di osmanto, erba selvatica, orchidea, mimosa, plumeria;

NOTE DI FONDO: foglie di viola, muschio bianco, muschio;

the-last-paradise-giara-grande-yankee-candle-1000x1000

Acquistabile qui

Fragranza presentata nell’omonima collezione per la primavera 2021. 

The Last Paradise” è una profumazione a metà strada fra il floreale e il fruttato. A me ha ricordato moltissimo un’altra candela Yankee Candle, ossia la “Sun-Drenched Apricot Rose” (qui la recensione). Ma mentre in quel caso la nota dolce, data dall’albicocca, è molto più pronunciata, in “The Last Paradise” c’è una dolcezza più blanda, quasi slavata e persino la parte fiorita risulta più indefinita e dunque non riconducibile al profumo di rosa. 

Fra tutte le note olfattive dichiarate è possibile distinguere sicuramente un sentore verde, probabilmente dato dalle foglie della giunga, dalla mela verde e dall’erba selvatica. Il carattere fiorito è invece dato dall’ibisco, dalla plumeria, dall’orchidea e dalle foglie di viola. Direi che nessuna nota olfattiva primeggia sull’altra; sono tutte ben amalgamate e indistinguibili fra loro. Nei lunghi periodi di bruciatura (o scioglimento) le note muschiate prendono maggiormente il sopravvento e questo è un bene poiché, a mio avviso, “The Last Paradise” può risultare a lungo andare leggermente penetrante e decisa. 

Tartizzando 1/2 votivo in un ambiente di medie dimensioni l’intensità è stata:

  • alta;
  • la persistenza media-alta;
  • lo scent throw medio-alto;

Nonostante la forte somiglianza con “Sun-Drenched Apricot Rose“, “The Last Paradise” risulta meno fanciullesca e più decisa nei fiori. Di questa profumazione mi ha colpito soprattutto quell’aspetto un po’ acquoso, che sarebbe più giusto definire umido, che accompagna quest’unione di fiori e di frutti. 

The Last Paradise” è particolarmente adatta per la tarda primavera e per l’estate. Un effluvio tropicale nella propria casa. 

VOTO: 7,5/10

Pubblicità

Un pensiero riguardo “The Last Paradise: effluvio tropicale

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...