Vanilla Cupcake: il grande classico

“Il ricco aroma cremoso di pasticcini alla vaniglia con accenni di limone e tanta glassa burrosa”

CATEGORIA: FOOD & SPICE

NOTE DI TESTA: glassa alla vaniglia, limone, zucchero maltato;

NOTE DI CUORE: pastella per dolci, cioccolato;

NOTE DI FONDO: cacao, baccello di vaniglia;

yankee-candle-vanilla-cupcake-large-jar-candle-p13485-33702_image

Acquistabile qui

Siamo giunti alla recensione della candela Yankee Candle forse più famosa, vera colonna portante del marchio, la prima scelta in fatto di candele profumate che orde di ragazzine hanno acquistato, acquistano e continueranno ad acquistare per soddisfare la loro voglia di dolcezza diabetica a zero calorie. Stranamente quasi tutti la considerano esistente da sempre, sempiterna, ma in realtà “Vanilla Cupcake” fu introdotta “solo” nel 2006, molto più recentemente quindi rispetto ad altre profumazioni a catalogo Yankee Candle. Eppure, sin dall’inizio, “Vanilla Cupcake” ha conosciuto una fama e un successo inimmaginabile, nonostante esista un ampio spaccato fra chi la ama e chi la detesta. Pur non essendo nel mio genere, col tempo ho imparato ad apprezzarla, soprattutto mi fa piacere il suo effetto buonumore. 

E’, come tutti sanno, una fragranza dove la vaniglia alimentare è protagonista; ricrea benissimo il concetto di cupcake e quindi di un profumo di un prodotto da forno sormontato da una glassa burrosa. Il limone, alcune volte distinguibile altre no, risulta sempre molto lieve e comunque non è un limone alimentare, bensì un aroma per dolci. Quindi tutte le note olfattive sono percettibili, tranne che il cioccolato e il cacao che credo vadano a ricreare quella sensazione di cottura, di impasto per dolci cotto e sfornato. 

Devo ammettere che l’intensità di “Vanilla Cupcake“, che ho sempre e solo provato in tart, mi ha alquanto destabilizzato perchè tutti continuano a dire che è molto intensa, io invece pur usando una tart intera in un ambiente di medie dimensioni non l’ho sentita sempre così potente:

  • intensità media-alta, l’ho trovata appunto molto variabile;
  • la persistenza alta;
  • lo scent throw alto;

Ovviamente consiglio questa fragranza agli amanti delle food & spice dolci e diabetiche, a quelli che amano sentirsi avvolti da una nube olfattiva vanigliata e burrosa che rende tutto mellifluo. 

E’ una fragranza che potrebbe andare bene tutto l’anno, anche se magari con i 40°C la eviterei per scongiurare un possibile collasso iperglicemico, mentre il suo dovere è svolto eccellentemente in autunno e in inverno. E’ una candela che inizialmente quasi detestavo ma che col tempo sopporto e apprezzo (a piccole dosi). Darle un voto, vista la sua storia e la sua popolarità, è cosa piuttosto superflua, ma lo farò comunque anche solo come memento personale. 

VOTO: 8/10

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...