Confetti Prosecco: festosa e gioviale

“Confetti Prosecco porta un pezzo di felicità, beatitudine e leggerezza in ogni momento. In combinazione con i coriandoli colorati, questa candela riesce sempre a rallegrare l’atmosfera”

NOTE OLFATTIVE: champagne, frutto della passione, pera, ambra dorata;

749552792c87c49ce6eac52f13ccf9a1

Limited edition della Village Candle diventata abbastanza difficile da reperire, “Confetti Prosecco” è una candela spensierata e gioiosa…festosa! Il suo profumo ricorda molto quello di un drink effervescente e aromatizzato con della frutta golosa e dolce ma non diabetica o stucchevole. Al suo interno sono inoltre presenti accenni rotondi e avvolgenti che rendono la fragranza sì effervescente ma, allo stesso tempo, anche succosa, non aspra e nemmeno pungente. 

Ovviamente l’effervescenza è data dallo champagne, mentre il frutto dolce e invitante è il frutto della passione che risulta quasi estivo, fresco e per niente dozzinale o scontato. La morbidezza è, infine, apportata dall’ambra dorata e dalla pera che però non si distinguono singolarmente. 

La giara grande in un ambiente di medie dimensioni presenta un’intensità:

  • media-alta, durante le prime accensioni è risultata leggera, in seguito si è fatta decisamente sentire;
  • la persistenza buona;
  • lo scent throw medio-alto;

A differenza della sua collega (di bevute) “Celebration” (qui la recensione), “Confetti Prosecco“, pur adeguata per ogni periodo dell’anno, è sicuramente più godibile in estate, proprio grazie alla sua natura fresca e fruttata, quasi tropicale. E’ una profumazione che, come tante altre, ricorda un drink ma che ha il pregio di essere festosa e gioviale, con qualche connotazione quasi fanciullesca grazie alla parte fruttata. Insomma una vera e propria festa per l’olfatto! 

VOTO: 8,5/10

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...