Evening onyx: misteriosa e ricca di fascino

“Quest’intensa fragranza ispirata alle foglie del gelsomino, dell’orchidea nera e del legno di sandalo è un misterioso piacere che ammalierà i vostri sensi”

NOTE DI TESTA: fresche note ozonate, pompelmo giallo, nettarina bianca;

NOTE DI CUORE: giglio fiorentino, geranio bianco, eliotropio;

NOTE DI FONDO: patchouli dorato, muschio chiaro, olibano;

img_0367438

Acquistabile qui

Evening Onyx” è una fragranza piuttosto complessa, multisfaccettata e alquanto complicata da descrivere. Essa riesce ad essere ancora più ricercata e allo stesso tempo maggiormente esclusiva rispetto alle già caratteristiche ed eclettiche profumazioni WoodWick. 

Evening Onyx” è una fragranza fresh tendente lievemente al maschile seppur con alcuni, ma deboli, richiami al genere “pulitoso”. In questo caso, più che in altri, è dunque una fragranza che andrebbe dapprima provata per poterla capire e conoscere. Fra le note olfattive di testa spiccano maggiormente quelle ozoniche, mentre i fiori e l’eliotropio, nelle note di cuore, donano alla profumazione un sentore caldo e rilassante. Infine, il patchouli e l’olibano, che è il franchincenso, arrecano un carattere leggermente speziato ma dolce. Si comprende bene come “Evening Onyx” sia una candela costituita da essenze atipiche, esclusive e che non si trovano spesso tutte insieme in una sola profumazione. 

Usando 1/2 wax melt in un ambiente di medie dimensioni l’intensità è stata:

  • media;
  • la persistenza sufficiente;
  • lo scent throw sufficiente-medio;

Sfortunatamente, oltre all’intensità non proprio soddisfacente, ho notato che anche la durata non è nella media. Per queste ragioni “Evening Onyx” perde parecchi punti dalla perfezione anche se comunque giudico questa profumazione WoodWick una delle più particolari e raffinate. Ritengo che essa possa essere ideale in una camera da letto o in un salotto. 

Evening Onyx” è a suo modo misteriosa, concettuale e inafferrabile…Una fragranza criptica e ricca di fascino.

VOTO: 8/10

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...