Black Peppercorn: pressoché inesistente

“Una miscela pepata di spezie della terra avvolta da note che ricordano la dolce ambra e il cremoso legno di sandalo”

NOTE DI TESTA: pepe, cardamomo, noce moscata;

NOTE DI CUORE: legno di cedro, elemi, coriandolo;

NOTE DI FONDO: ambra, legno di sandalo, vetiver;

Acquistabile qui

1666277E_GB

Premetto che questa recensione terrà prevalentemente conto (ovviamente non il voto finale) del profumo di questa candela da spenta poiché, purtroppo, il suo profumo da accesa è pressoché inesistente. 

Black Peppercorn” è una fragranza maschile dagli accenni speziati e pepati, nella quale sono inserite delle note terrose che inizialmente mi hanno lievemente confuso ma allo stesso tempo ammaliato. In effetti, “Black Peppercorn“, proprio grazie a queste note terrose, ricorda molto la mia amata, ma ormai fuori catalogo da troppi anni, “Witches’ Brew” (qui la recensione). Le due profumazioni non sono esattamente uguali ma sono senza dubbio molto simili e appartenenti alla stessa categoria di fragranze: calde, speziate (non di cannella) e terrose. In ogni caso in questa profumazione WoodWick manca il patchouli -o comunque non viene dichiarato nelle note olfattive- ed essa si presenta più tridimensionale, meno dolce, e molto (troppo!) più leggera rispetto alla famosa fragranza di Halloween della Yankee Candle. 

Tartizzando 1/4 di cera del formato petite non ho percepito alcun profumo. Tartizzando 1/2 di cera l’intensità è stata:

  • insufficiente-scarsa;
  • la persistenza insufficiente;
  • lo scent throw insufficiente;

L’inutilità di “Black Peppercorn” è molto più cocente proprio per la sua somiglianza alla “Witches’ Brew” che è ormai introvabile. Finalmente un profumo maschile diverso dai soliti canoni, ma che si fa moltissima fatica a distinguere nell’aria.

VOTO: 4/10

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...