Alpine Morning: zenzero e fiori

“Svegliarsi immersi d’aria fresca di montagna: fiori e spezie, con un pizzico di agrumi”

CATEGORIA: FESTIVE

NOTE DI TESTA: zenzero, arancia candita, citronella;

NOTE DI CUORE: noce moscata, eucalipto, iris glassato;

NOTE DI FONDO: patchouli, legno di cedro, pino;

alpine-morning-edizione-limitata-collezione-alpine-christmas-yankee-candle

Fragranza premium, disponibile solo in giara grande, presentata nel 2019 nella collezione “Alpine Christmas“. 

Tra “Alpine Morning” e me non è stato amore a prima snasata. Anzi, diciamo che anche tuttora questo folle amore non è scoccato, però, col tempo, le impressioni iniziali sono migliorate; posso ammettere che più l’ho accesa, più l’ho annusata e più l’ho compresa e apprezzata. Chi dice che assomigli (abbastanza) alla vecchia “Ginger Dusk” della Yankee Candle non dice il falso. 

Alpine Morning” è una profumazione strana ma, almeno in questo caso, la descrizione ufficiale fornita dalla Yankee Candle aiuta: è l’unione di zenzero, che si sente molto, con una basa fiorita indefinita, con qualche breve intervallo di note agrumate lievemente candite. Per quanto riguarda le note olfattive l’assoluto protagonista è lo zenzero, che sembra quasi essere in polvere, l’arancia candita invece è più definita della citronella. L’iris (glassato?) costituisce la nota floreale e si percepisce bene, mentre, suppongo, l’eucalipto va a ricreare quella sensazione di freschezza senza però mai arrivare al freddo o al balsamico. 

Purtroppo l’intensità è molto scarsa. Accendendola normalmente in un ambiente di medie dimensioni, è stata: 

  • insufficiente-scarsa;
  • la persistenza scarsa;
  • lo scent throw insufficiente;

Tartizzando la giara le cose sono migliorate decisamente: intensità buona, persistenza buona, scent throw medio-alto; perciò il mio consiglio è quello di tartizzare. 

Nonostante i diversi punti persi a causa della mancanza d’intensità, trovo “Alpine Morning” una fragranza piacevole, piuttosto diversa dalle solite profumazioni festive…anzi, non l’ho percepita per niente festiva. Credo sia ideale nel periodo gennaio-febbraio-marzo, quando dall’inverno si passa alla primavera. 

VOTO: 7,5/10

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...