“Seducente con un’essenza di frutta, la plumeria è un fiore esotico unico”
NOTE DI TESTA: nota verde, nota fiorita, caprifoglio;
NOTE DI CUORE: caprifoglio, fiori;
NOTE DI FONDO: caprifoglio, muschio;
“Blooming Plumeria” è una fragranza decisamente fiorita (nessuna traccia di frutta come è erroneamente riportato nella descrizione ufficiale), dunque consigliata agli estimatori del genere. In essa si fondono, molto bene, due generi di profumazioni fiorite: quella dolce e svenevole (quasi cimiteriale) data dal caprifoglio e una nota fiorita generica, più pungente e fresca che mi ha ricordato molto la “Fresh Lilac” (qui la recensione).
Annusata da spenta “Blooming Plumeria” promette molta più dolcezza, quasi invitante, di quanto poi ne abbia una volta accesa. Il carattere floreale di questa fragranza è senza alcun dubbio elegante e corposo ma, a tratti, anche stucchevole e lievemente pesante. Il caprifoglio si sente e si distingue benissimo, forse troppo. La parte fiorita fresca e indefinita smorza la dolcezza del caprifoglio e risolleva le sorti di questa profumazione.
Tartizzando 1/4 di daylight in un ambiente di medie dimensioni l’intensità è stata:
- alta, può risultare penetrante;
- la persistenza media-alta;
- lo scent throw alto;
Credo che “Blooming Plumeria” sia adatta alla primavera inoltrata e agli spazi ben areati e, soprattutto, ai nasi che prediligono le profumazioni fiorite classiche, impostate e dolci.
Da un punto di vista (anzi di olfatto) del tutto personale devo ammettere che “Blooming Plumeria” mi ha un po’ deluso poiché annusandola da spenta si percepiva qualcosa di più originale, di più buono e di meno melenso.
VOTO: 6,5/10