Honey Lavender Gelato: non chiamatelo gelato!

“Una rinfrescante delizia alla lavanda, un’esplosione guarnita con fresche more e miele caldo”

CATEGORIA: FOOD & SPICE

NOTE DI TESTA: mora;

NOTE DI CUORE: lavanda;

NOTE DI FONDO: crema alla vaniglia, miele;

Schermata 2019-03-31 alle 11.11.43.png

Candela già uscita qualche anno fa come premium e ripresentata nel 2019 per la “Sunday Brunch Collection“. Sebbene con etichetta diversa rispetto alle normali Yankee Candle e senza categoria, essa viene generalmente fatta rientrare tra le “Food&Spice“.

Honey Lavender Gelato” è una candela dalla doppia anima, nella quale la natura dolce e rilassante data dalla vaniglia e dal miele, si scontra, purtroppo senza mai fondersi, con quella fresca e un po’ pungente della lavanda e della mora. Sfortunatamente è un connubio mal riuscito; a mio modesto parere è quasi soltanto un mero esercizio stilistico portato al limite, il cui risultato finale lascia più dubbi che certezze, più domande che risposte. Innanzitutto la descrizione fornita dalla Yankee Candle parla di un’esplosione rinfrescante, mentre io questa esplosione non la sento. Direi, piuttosto, che si tratta di una profumazione alquanto statica, parallelamente bidimensionale, ma soprattutto decisamente chimica. 

La mora non la si avverte fresca e fruttata, la lavanda, più delicata rispetto alla normale “Lavender” (qui la recensione), non rinfresca né ingentilisce la fragranza, mentre le note di fondo, crema alla vaniglia e miele, si sentono, sono ottime, ma purtroppo non riescono  nell’arduo compito di risollevare l’esito finale di questa candela…candela che definisco distratta e disomogenea. 

L’intensità è stata: 

  • media;
  • la persistenza media;
  • lo scent throw buono;

Un gelato alla lavanda, anche se è presente del miele, dovrebbe essere fresco, aromatico, elegante e, invece, questa candela è calda, artificiale e di gelato non ha assolutamente nulla!

VOTO: 5/10

Pubblicità

Un pensiero riguardo “Honey Lavender Gelato: non chiamatelo gelato!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...